Saturimetria notturna

La saturimetria notturna è un esame eseguito durante il sonno che consiste nel monitorare la saturazione di ossigeno nel sangue e la frequenza cardiaca senza la necessità di un’analisi ematica. L’esame permette di conoscere in tempi brevi in quale percentuale l’ossigeno è presente nell’emoglobina, un parametro utile per controllare se la funzione respiratoria è adeguata. 

E' un esame richiesto dai medici e specialisti per valutare la presenza e la gravità di alcune malattie respiratorie oppure per effettuare uno screening nelle cardiopatie congenite. In taluni casi inoltre l’esame risulta richiesto per impostare una terapia ossigenativa idonea a ripristinare i corretti valori di saturazione. L’esame non permette la diagnosi di apnea ostruttiva del sonno (OSA) per cui è necessario eseguire un’ altro esame chiamato polisonnografia.

La saturimetria notturna è un esame indolore e assolutamente non invasivo e può essere eseguito anche presso il proprio domicilio;  viene effettuato utilizzando uno strumento, il saturimetro, che raccoglie i valori di saturazione dell'emoglobina registrandoli durante le fasi del sonno.